Quella di Giona è l’incredibile storia di un profeta che, dopo essere stato inghiottito da un gran pesce e vomitato sulla riva, a malincuore ha portato la reprobe città di Ninive al pentimento. Il racconto biblico è spesso criticato dagli scettici a causa del suo contenuto miracoloso:
- Una tempesta mediterranea, invocata e dissipata da Dio (Giona 1:4-16).
- Un pesce enorme, usato da \Dio per inghiottire il profeta dopo essere stato gettato in mare (Giona 1:17).
- La sopravvivenza di Giona nel ventre del pesce per tre giorni e tre notti1 (Giona 1:17).
- Il pesce che vomita Giona sulla riva al comando di Dio (Giona 2:10).
- Un ricino che Dio fa crescere rapidamente, al fine di fare ombra per Giona (Giona 4:6).
- Un verme mandato da Dio per attaccare il ricino (Giona 4:7).
- Un vento soffocante che Dio invoca per il disagio di Giona (Giona 4:8).
La Pace
Di Squadra Editoriale
il 5 Settembre 2015
in Commentari
Nella sua prima venuta, Cristo è venuto con un’offerta di pace tra l’uomo e Dio (Romani 5:1) e non tra uomini e uomini (Matteo 10:34). Anzi, chi accetta la prima offerta (Giovanni 1:12-13) automaticamente si troverà in guerra con coloro che scelgono di rimanere ostili a Dio (Giacomo 4:4).
Nella sua seconda venuta, Cristo verrà a regnare per mille anni sulla terra (Apocalisse 20:1-6). Durante questo periodo, non vi sarà influenza satanica nel mondo, ma, a parte coloro appartenenti alla prima resurrezione, l’uomo sarà ancora nel suo stato naturale e la pace sarà forzata sulla terra da Cristo (Salmi 2:8-9) che interverrà direttamente tra le nazioni.
Alla fine del Millennio, dopo l’ultima ribellione e sconfitta finale di Satana (Apocalisse 20:7-10), e dopo il giudizio finale, si entrerà in uno stato di pace eterna, tra Dio e gli uomini e tra gli uomini stessi. (Apocalisse 21).