È per grazia che siete stati salvati, mediante la fede

Categoria: Apologetica

Se il Corano è vero, allora il Corano è falso

Era da un po’ che volevo iniziare una serie di articoli di apologetica contro falsi credi, specialmente quelli più popolari come Islam, Testimoni di Geova, Mormonismo e New Age. Ho deciso di iniziare dall’Islam, con questo breve ma efficace ragionamento contro la veridicità del Corano. La tesi è come segue:

se si ipotizza che il Corano è vero, allora è possibile dimostrare che il Corano è falso.1

Dimostrare questa tesi porta a un assurdo logico2 ed espone, dunque, la falsità dell’Islam.

Papa Francesco, 22 Maggio 2013

Papa Francesco e l’inclusivismo contrario al Vangelo

L’altro giorno in TV sentii uno stralcio del discorso di Papa Francesco. Il poco che sentii mi fece incuriosire. Poi su un sito che frequento, ci capito di nuovo e leggo di più. Con poca sorpresa da parte mia, che però nulla toglie alla gravità della cosa, apprendo che il papa aveva predicato un messaggio contrario al Vangelo di Gesù Cristo. Riprendo la trascrizione da questo sito.

Il film “Noah” è gnostico, non biblico

Nell’ultimo film di Darren Aronofsky, Noah, Adamo ed Eva sono luminescenti e senza corpo, fino al momento in cui mangiano il frutto proibito. Ovviamente, questa cosa non si trova in nessuna parte della Bibbia.1

Questo, tra la moltitudine di altri dettagli provenienti dall’immaginazione di Aronofsky come i Mostri di Lava, ha confuso molti recensori. Da un lato, evangelici conservatori scartano il film per le libertà che sembra prendersi col testo della Genesi. Dall’altro, i più liberali approvano. Dopo tutto, non dovremmo aspettarci che un ateo abbia lo stesso rispetto per testi sacri di un credente.

Entrambi questi due gruppi di persone hanno completamente mancato il nocciolo della questione. Aronofsky non si è preso alcuna libertà con nulla. Semplicemente, la Bibbia non è il suo testo.

Pagina 3 di 3

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén